Il Servizio Infermieristico della Sanitelgest è destinato a favore di tutte quelle Persone anziane, malate, temporaneamente non autosufficienti e parzialmente autosufficienti che necessitano dell’intervento infermieristico per situazioni complesse o parzialmente complesse.
La realizzazione di un servizio socio-sanitario in grado di far fronte alle esigenze di salute delle persone ammalate, rappresenta, uno dei principali impegni assunti dalla rete Nazionale Sanitelgest , sia presso il domicilio del paziente che presso strutture pubbliche o private.
La possibilità per i pazienti di trovare risposte ai loro problemi il più possibile complete e vicine all’ambiente di vita quotidiana, favorisce il recupero psico-fisico dell’ assistito.
Il servizio infermieristico è erogato da infermieri iscritti all’ordine, competenti e altamente qualificati, in grado di fornire al malato un alto livello di prestazioni; sono in grado di agire con efficacia sulla qualità della vita del paziente evitando così l’ospedalizzazione.
Il Servizio Infermieristico è realizzato grazie ad un’equipe di Infermieri , che svolgeranno la propria attività con l’obiettivo di:
- Prevenire e ridurre l’insorgere di complicazioni, di prevenire le malattie, di assistere malati, disabili e tutte le persone che ne hanno la necessità;
- Dare supporto al paziente ed alla famiglia nel decorso della malattia;
- I professionisti Sanitelgest si attivano immediatamente alla chiamata da parte della centrale operativa (entro 20 minuti ) per recarsi al domicilio del paziente che richiede il servizio o ovunque lui si trovi (case di riposo e/o strutture pubbliche e private) e può essere sia una singola prestazione sia un’assistenza continua.
Alcuni dei Servizi e delle Prestazioni Infermieristiche offerte sono:
- Applicazione Clistere Evacuativo;
- Applicazione Sondino Naso – Gastrico;
- Iniezione Intramuscolo e Ipodermica;
- Misurazione di uno o più dei seguenti parametri vitali e valori (temperatura, polso arterioso, pressione arteriosa, atti respiratori, diuresi, peso corporeo, misure antropometriche);
- Flebo;
- Registrazione di Ecg;
- Bendaggio semplice e complesso;
- Manipolazione e controllo di drenaggi;
- Medicazione semplice e complessa;
- Prelievo capillare e venoso del sangue;
- Manutenzione della cannula di un tracheotomizzato;
- Manipolazione di un drenaggio toracico;
- Addestramento all’uso di presidi che possono facilitare l’alimentazione;
- Posizionamento di un catetere vescicale a permanenza;
- Assistenza corrente a un paziente sottoposto a dialisi peritoneale;
- Installazione di drenaggio urinario esterno;
- Clistere;
- Etc…
Gli interventi da parte degli infermieri iscritti all’Ordine possono essere anche di supporto relazionale alle persone malate ed alla loro famiglia, a scopo educativo e di insegnamento (come ad esempio l’educazione al corretto uso dei presidi, la prevenzione delle piaghe da decubito) e di supporto e accompagnamento nella fase terminale dei malati.
Il Servizio Infermieristico può essere attivato chiamando la Centrale Operativa attiva 24h su 24h e 365 giorni l’anno per richiedere le prestazioni infermieristiche o assistenza infermieristica a turni o 24h al numero verde Nazionale 800 91 30 50 o andare al link per trovare il Centro Affiliato Sanitelgest più vicino a casa tua.